Discolisi laser ernia del disco

La nucleoplastica con il laser  rappresenta un valido trattamento per la risoluzione della sintomatologia dolorosa  senza ricorrere al trattamento chirurgico. Quando la terapia con i farmaci e antinfiammatori non basta e non sono presenti dei deficit tali per cui bisogna ricorrere alla chirurgia, abbiamo a disposizione questa risorsa. Si tratta di una procedura mini-invasiva di decompressione, che grazie all’utilizzo di un laser, vaporizza l’ernia e blocca la produzione dei mediatori dell’infiammazione. La tecnica può essere utilizzata anche per selezionate ernie a livello cervicale.

La procedura si realizza attraverso un catetere che viene inserito da un piccola incisione sulla schiena. L’energia necessaria al riscaldamento del tessuto viene somministrata con un sistema laser a bassa emissione che permette di evitare il sovra-riscaldamento dei tessuti attraverso brevi intervalli di tempo tra ciascuna pulsazione. In questo modo viene minimizzato il fastidio arrecato al paziente durante l’intervento. La procedura di discolisi col laser si realizza in anestesia locale, dura circa mezz’ora e la dimissione è in giornata.

I pazienti, però, per venti giorni circa devono indossare un corsetto al fine di proteggere il disco decompresso prima che inizi il processo ripartivo.